Cala Biriola

Cala Biriola: Descrizione
La spiaggia di cala Biriola chiamata anche con il nome di cala Biriala è una delle più belle spiagge del golfo di Orosei.
Particolarmente consigliata nei periodi di bassa stagione o al mattino presto, dove se si è fortunati si riesce ad approdare in stile "isola deserta".
Esiste anche la possibilità di raggiungerla a piedi, tramite un percorso di trekking, che termina con una calata in corda doppia sopra la spiaggia.
Probabilmente meno conosciuta rispetto alla famosissima Cala Luna e Cala Goloritzè, resta comunque uno spettacolo della natura incontaminato.
Sconsigliato quando c'è vento da nord-est, est e sud-est, in quanto poco riparata e difficilmente raggiungibile in barca.

Ciao, sono Fabrizio, vivo in Sardegna da oltre 34 anni e ho voluto condividere con te la mia esperienza delle spiagge Sarde!
Ti accompagnerò alla scoperta della tua spiaggia perfetta!
Attività da fare vicino alla Cala Biriola
Passa una giornata diversa dalle altre, ecco una lista di cose che puoi fare vicino alla Cala Biriola:
Puoi fare un giro in barca
Oppure un escursione nel segno dell'avventura nella natura più profonda
Caratteristiche e Tipologia della spiaggia

La conformazione della Cala Biriola, ci fa pensare a una caletta relativamente grande, la distanza e l'isolamento la rendono adatta ai più avventurosi.
Con una lunghezza di 145 metri per una larghezza media di circa 20 metri, ha una superficie di 2900 metri quadri ed è in grado di ospitare fino ad un massimo di 300 persone distribuite comodamente.
La Sabbia
La Spiaggia è composta da sassolini di colore bianca, con una vegetazione retrostante, caratterizzata principalmente da macchia mediterranea.
Il Mare
Il mare è di colore turchese, con un fondale misto tra sabbia e rocce.
Le linee batimetriche si avvicinano man mano ci si allontana dalla riva, caratteristica di una riva con acqua profonda.
Le Restrizioni e la Tutela
Nel 2021 fu emessa un ordinanza che prevedeva la presenza contemporanea di massimo 300 persone.
La Cala Biriola è a numero chiuso, con un numero massimo di persone ammesse pari a 300 persone, definito dal comune di Baunei.
Va ricordato inoltre, che su tutte le coste sarde, l'articolo 40 della Legge Regionale N°16 del 28 Luglio 2017 paragrafo 2 cita:
Salvo che il fatto non costituisca più grave illecito, chiunque asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare in assenza di regolare autorizzazione o concessione rilasciata dalle autorità competenti è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 500 a euro 3.000.
Cala Biriola: Posizione
La Cala Biriola è situata a nord-est della Sardegna, in una zona conosciuta come Golfo di Orosei.
La Mappa della Cala Biriola
Cala Biriola come Arrivare
L'accesso via terra avviene tramite un percorso di trekking di difficoltà EE (Escursionisti Esperti). La partenza è in prossimità dell'ovile Ololbissi. La distanza è di circa 2km (per tratta) con un dislivello di circa 370 metri. I tempi di percorrenza sono di circa 1 ora e 20 minuti per la discesa e 1 ora e 10 minuti per la salita.
Mappa per arrivare tramite il percorso di trekking.
Via Mare
È possibile raggiungere la spiaggia anche via mare, utilizzando piccole imbarcazioni, private o a noleggio,utilizzando l'apposito corridoio di lancio presente sulla spiaggia. Ricordiamo inoltre, che il corridoio di lancio, generalmente va usato esclusivamente come transito per lo scarico/carico, l'imbarcazione dovrà essere ancorato in base alle indicazioni del personale addetto in spiaggia. In assenza del corridoio di lancio, occorrerà ormeggiare l'imbarcazione ad una certa distanza dalla costa. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi al centro di informazioni turistiche presso il comune di Baunei
Tramite Percorso di Trekking
È possibile raggiungere la spiaggia tramite un percorso di Trekking. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi ad una guida locale, o direttamente al centro di informazioni turistiche presso il comune di Baunei
Parcheggiare vicino alla Cala Biriola
Nessun Parcheggio
Purtroppo non esistono parcheggi in prossimità della spiaggia.
Non esiste una strada nelle vicinanze.
La Cala Biriola descritta da chi l'ha visitata
Grazie alle numerose informazioni disponibili in rete, esistono una serie di immagini e descrizioni di chi ha già visitato la Cala Biriola.