Spiaggia della Torre di Barì

9.4 su 10 di 237 Recensioni
foto della Spiaggia della Torre di Barì
Spiaggia della Torre di Barì
spiagge in sardegna logo
Foto di Daniele Maffia

Spiaggia della Torre di Barì: Descrizione

La Spiaggia della Torre di Barì è una delle spiagge presenti nel territorio di Bari sardo.

chi sono

Ciao, sono Fabrizio, vivo in Sardegna da oltre 34 anni e ho voluto condividere con te la mia esperienza delle spiagge Sarde!

Ti accompagnerò alla scoperta della tua spiaggia perfetta!

Attività da fare vicino alla Spiaggia della Torre di Barì

Passa una giornata diversa dalle altre, ecco una lista di cose che puoi fare vicino alla Spiaggia della Torre di Barì:

Puoi fare un giro in barca

Oppure un escursione nel segno dell'avventura nella natura più profonda

Caratteristiche e Tipologia della spiaggia

spiaggia attrezzata
Superficie 29100mq
Orientamento Est
categoria Spiaggia della Torre di Barì

La conformazione della Spiaggia della Torre di Barì unita al gran numero di lidi presenti, ci fa pensare ad una spiaggia attrezzata, la vicinanza ai parcheggi, i servizi e le dimensioni la rendono adatta alle persone che preferiscono la comodità all'avventura.

Con una lunghezza di 485 metri per una larghezza media di circa 60 metri, ha una superficie di 29100 metri quadri ed è in grado di ospitare fino ad un massimo di 3638 persone distribuite comodamente.

La Sabbia

arancione
sabbia grossa

La Spiaggia è composta da sabbia grossa di colore arancione, con una vegetazione retrostante, caratterizzata principalmente da una pineta.

Il Mare

Acqua verde
Acqua profonda
Fondale sabbioso

Il mare è di colore verde, con un fondale prevalentemente sabbioso.

Le linee batimetriche si avvicinano man mano ci si allontana dalla riva, caratteristica di una riva con acqua profonda.

Le Restrizioni e la Tutela

Divieto Raccolta Sabbia
Divieto Raccolta Conchiglie

La Spiaggia della Torre di Barì è di libero accesso, senza un numero chiuso previsto da legge. La capienza massima di 3638 persone è puramente indicativa e viene stabilita utilizzando le linee guida degli stabilimenti balneari, in cui si ipotizzano circa 8mq per ogni singola persona, tenendo conto di sdraio o asciugamano, ombrellone e un'area perimetrale di passaggio.

Va ricordato inoltre, che su tutte le coste sarde, l'articolo 40 della Legge Regionale N°16 del 28 Luglio 2017 paragrafo 2 cita:

Salvo che il fatto non costituisca più grave illecito, chiunque asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare in assenza di regolare autorizzazione o concessione rilasciata dalle autorità competenti è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 500 a euro 3.000.

Spiaggia della Torre di Barì: Posizione

Lat: 39.8309034
Lng: 9.6819001
Spiaggia della Torre di Barì

La Spiaggia della Torre di Barì è situata a sud-est della Sardegna, in una zona conosciuta come Barisardo.

La Mappa della Spiaggia della Torre di Barì

Spiaggia della Torre di Barì come Arrivare

Mezzi Privati

È possibile raggiungere la spiaggia con il proprio mezzo privato, tramite la strada che porta all'area di sosta in prossimità della spiaggia.

Via Mare

È possibile raggiungere la spiaggia anche via mare, utilizzando piccole imbarcazioni, private o a noleggio,utilizzando l'apposito corridoio di lancio presente sulla spiaggia. Ricordiamo inoltre, che il corridoio di lancio, generalmente va usato esclusivamente come transito per lo scarico/carico, l'imbarcazione dovrà essere ancorato in base alle indicazioni del personale addetto in spiaggia. In assenza del corridoio di lancio, occorrerà ormeggiare l'imbarcazione ad una certa distanza dalla costa. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi al centro di informazioni turistiche presso il comune di Bari sardo

Parcheggiare vicino alla Spiaggia della Torre di Barì

Parcheggio a Pagamento e Gratuito

È possibile parcheggiare in prossimità della spiaggia utilizzando sia i parcheggi a pagamento che quelli gratuiti. Inutile dire, chi prima arriva meglio alloggia.

Servizi presenti nella Spiaggia della Torre di Barì

Presenza di Bagnino

Nei periodi di maggiore flusso turistico è prevista la presenza di un bagnino, al fine di salvaguardare la sicurezza della spiaggia.

Corridoio di Lancio

Nella spiaggia sono presenti uno o più corridoi di lancio per il transito di piccole imbarcazioni fino a riva.

Rampa per Disabili

La :nome cerca di eliminare le barriere architetoniche, offrendo l'accesso alle persone disabili tramite apposite rampe.

Docce

Nei periodi estivi, gli stabilimenti presenti mettono a disposizione un servizio Docce di acqua dolce gratuito o a pagamento.

Cesto Rifiuti

In spiaggia sono presenti aree per la raccolta dei rifiuti differenziati.

Servizi Igenici

In prossimità della spiaggia, sono presenti strutture con Servizi Igenici gratuiti.

La Spiaggia della Torre di Barì descritta da chi l'ha visitata

30.000 + followers Segui @sardinian_beaches

Grazie alle numerose informazioni disponibili in rete, esistono una serie di immagini e descrizioni di chi ha già visitato la Spiaggia della Torre di Barì.

Foto della Spiaggia della Torre di Barì

Cosa pensa chi ha visitato la Spiaggia della Torre di Barì

Scrivi una Recensione
Zio Luigi
10 su 10
Spiaggia bellissima ( 5 stelle) è pulita, parte negativa i mozziconi di sigaretta lasciate da una generazione di incivili, l'amministrazione comunale dovrebbe emanare un ordinanza di divieto di fumo, riservando alcune isole come già succede in altre località, atro punto negativo la presenza dei windsurf nell'area riservata alla balneazione dove non si effettua alcun richiamo dagli addetti, se no da parte dei bagnanti che attuando delle rimostranze . Per ultimo curare la strada che porta al mare.
Sergio Cherubini
8 su 10
Le forti mareggiate del periodo da aprile a luglio 2021 hanno eroso una parte della duna di sabbia grossa che costituiva la grande spiaggia, creando un gradone ripido, alto in alcuni punti oltre 3 metri. Il gradone non è stato rimosso e si preferisce lasciar fare alla natura. L'acqua è subito profonda, non adatta ai bambini, perfetta per chi vuole nuotare. L'acqua è sempre limpidissima, intorno alla torre si incontra molto pesce di piccola taglia.
Luca Serafino
10 su 10
La mia spiaggia preferita dell'Ogliastra. Spiaggia di sassolini finissimi, fondale bello per fare snorkeling e spiaggia abbastanza larga per non essere uno sopra l'altro. Consigliatissima anche per lo sfondo della torre del 1570 che si vede. Periodo migliore per andarci sicuramente Giugno (le mie foto sono di agosto)
Alessio Guiggi
8 su 10
Ampia e lunghissima spiaggia con arenile di piccoli grani e battigia rapidamente digradante. Acqua subito alta, poco adatta ai bambini più piccoli. Mare splendido e cristallino. Mai affollata. Esile ma bella e confortevole striscia di pineta alle spalle, dove trovano sede alcuni punti di ristoro ben tenuti e rilassanti. Ampie aree di parcheggio a pagamento (5€ per l'intera giornata) con piccoli tratti gratuiti in corrispondenza dei punti di ristoro. Graditissima la presenza ad intervalli regolari di docce pubbliche (0,50€).
Sara
10 su 10
Ho trascorso una bellissima giornata in questa splendida spiaggia pulitissima con l'acqua cristallina e la sabbia chiara e non fine. Parcheggio a pagamento, €5 l'intera giornata proprio davanti alla spiaggia (prezzo adatto e vicino alla spiaggia senza dover fare lunghe camminate). Appena si arriva alla spiaggia c'è una pineta con delle panchine e dei giochi per bambini, ci si può mettere lì anche per pranzare con i propri asciugamani. Inizia subito una passerella e vi sono tutti i servizi: i bagnini, stabilimento con ombrelloni e sdraie, chioschi e una doccia molto semplice ma utile al solo costo di €0,50. Al lato c'è una bellissima torre che si può visitare al costo di €1 nel fine settimana. Ma è comunque molto bello avvicinarsi anche se è chiusa per ammirare il bel panorama. Non è un percorso difficile basta salire dei gradini. Ritornerò molto volentieri. Spero rimanga così.

Le Spiagge vicine

Tra le 5 spiagge più vicine alla Spiaggia della Torre di Barì troviamo in ordine di distanza: