1. Home
  2. |
  3. Spiagge Sud Sardegna
  4. |
  5. Spiagge Arbus

Spiaggia di Capo Pecora

Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Gray Star
9.4 su 10 di 512 Recensioni
foto della Spiaggia di Capo Pecora
Spiaggia di Capo Pecora
spiagge in sardegna logo
"BellaSpiaggia"
Algoritmo "Bella Spiaggia"

Spiaggia di Capo Pecora: Descrizione

La Spiaggia di Capo Pecora è una delle spiagge presenti nel territorio di Arbus.

Video Cover
Youtube-color Created with Sketch.
chi sono

Ciao, sono Fabrizio, vivo in Sardegna da oltre 34 anni e ho voluto condividere con te la mia esperienza delle spiagge Sarde!

Ti accompagnerò alla scoperta della tua spiaggia perfetta!

Caratteristiche e Tipologia della spiaggia

Piccola caletta
Superficie 792 mq
orientamento sud-ovest
cat Spiaggia di Capo Pecora

La conformazione della Spiaggia di Capo Pecora caratterizzata dalla folta vegetazione rettrostante, situata in un luogo poco accessibile, ci fa pensare ad una piccola caletta incontaminata, la vicinanza ai parcheggi, i servizi e le dimensioni la rendono adatta alle persone che preferiscono la comodità all'avventura.

Con una lunghezza di 88 metri per una larghezza media di circa 9 metri, ha una superficie di 792 metri quadri ed è in grado di ospitare fino ad un massimo di 99 persone distribuite comodamente.

La Sabbia

Sabbia grigia
Sabbia grossa

La Spiaggia è composta da Sabbia grossa di colore Sabbia grigia, tuttavia per la sua morfologia, non troviamo alcun tipo di vegetazione autoctona rettrostante.

Il Mare

Acqua Verde
Acqua Profonda
Fondale Roccioso

Il mare è di colore Verde, con un fondale prevalentemente roccioso.

Le linee batimetriche si avvicinano man mano ci si allontana dalla riva, caratteristica di una riva con acqua profonda.

Le Restrizioni e la Tutela

Divieto Raccolta Sabbia
Divieto Raccolta Conchiglie

La Spiaggia di Capo Pecora è di libero accesso, senza un numero chiuso previsto da legge. La capienza massima di 99 persone è puramente indicativa e viene stabilita utilizzando le linee guida degli stabilimenti balneari, in cui si ipotizzano circa 8mq per ogni singola persona, tenendo conto di sdraio o asciugamano, ombrellone e un'area perimetrale di passaggio.

Va ricordato inoltre, che su tutte le coste sarde, l'articolo 40 della Legge Regionale N°16 del 28 Luglio 2017 paragrafo 2 cita: Salvo che il fatto non costituisca più grave illecito, chiunque asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare in assenza di regolare autorizzazione o concessione rilasciata dalle autorità competenti è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 500 a euro 3.000.

Spiaggia di Capo Pecora: Posizione

Lat: 39.4566893
Lng: 8.3800394
Spiaggia di Capo Pecora

La Spiaggia di Capo Pecora è situata a sud-ovest della Sardegna, in una zona conosciuta come Costa Verde.

La Mappa della Spiaggia di Capo Pecora

Spiaggia di Capo Pecora come Arrivare

Mezzi Privati

È possibile raggiungere la spiaggia con il proprio mezzo privato, tramite la strada che porta all'area di sosta in prossimità della spiaggia.

Via Mare

È possibile raggiungere la spiaggia anche via mare, utilizzando piccole imbarcazioni, private o a noleggio,utilizzando l'apposito corridoio di lancio presente sulla spiaggia. Ricordiamo inoltre, che il corridoio di lancio, generalmente va usato esclusivamente come transito per lo scarico/carico, l'imbarcazione dovrà essere ancorato in base alle indicazioni del personale addetto in spiaggia. In assenza del corridoio di lancio, occorrerà ormeggiare l'imbarcazione ad una certa distanza dalla costa. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi al centro di informazioni turistiche presso il comune di Arbus

Parcheggiare vicino alla Spiaggia di Capo Pecora

Parcheggio Gratuito

È possibile parcheggiare gratuitamente in prossimità della spiaggia.

Quand'è il momento giusto per visitare la Spiaggia di Capo Pecora?

Che tu sia un amante del relax in Bassa Stagione, un cercatore di emozioni in Alta Stagione, o un avventuriero pronto per l'Altissima Stagione, la Spiaggia di Capo Pecora ha qualcosa per tutti. Ma come essere sicuri di scegliere il momento giusto?

Non accontentarti, Usa "Bella Spiaggia"!

Ti sei mai chiesto quale sia il momento migliore per goderti la spiaggia? Con Bella Spiaggia, non devi più indovinare!

Ecco Cosa Controlliamo per Te:

  1. Meteo: Più sole, meno problemi. ☀️

  2. Temperatura: Il caldo giusto fa la differenza. 🌡️

  3. Vento: La direzione è tutto. Una brezza dolce o un vento forte possono cambiare la tua giornata. E con la direzione della spiaggia, sappiamo esattamente quale vento sarà tuo amico o nemico! 🌬️🧭

Come Funziona?

Più è alto il numero, meglio è! Un indice elevato significa condizioni ideali per una giornata da sogno sulla spiaggia.

👉 Non lasciare nulla al caso. Usa Bella Spiaggia e scopri il tuo momento perfetto per la Spiaggia di Capo Pecora!

L'algoritmo "Bella Spiaggia" nella Spiaggia di Capo Pecora

La Spiaggia di Capo Pecora descritta da chi l'ha visitata

30.000 + followersSegui @sardinian_beaches

Grazie alle numerose informazioni disponibili in rete, esistono una serie di immagini e descrizioni di chi ha già visitato la Spiaggia di Capo Pecora.

Foto della Spiaggia di Capo Pecora

Cosa pensa chi ha visitato la Spiaggia di Capo Pecora

Scrivi una Recensione
Giorgio ANTERO
Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star
10 su 10
it Spiaggia bellissima, bel mare, perfetto per lo snorkeling.? Per una classica nuotatina in mare, invece vi consiglio s nicoló o Portixeddu , perché ci sono dei ricci e si rischia di calpestarli. ? Inoltre ci sono svariati tipi di pesci, tra cui le mormore, polpi e, appunto i famigerati ricci di mare!? Ma comunque bellissima?. Spero che il mio giudizio vi sia stato utile.
Davide Alfio Licandro
Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star
10 su 10
it È una lingua di terra in granito che inoltra verso il mare per trecento metei circa. Quando il mare è piatto è uno spettacolo di colori. Ci sono diversi punti da dove accedere al mare. La spiaggia è formata da sassi dalla particolare forma a uovo. Consigliato!
Illy Zekkiny
Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star
10 su 10
it Airbus, Sardegna. Luogo incontaminato e suggestivo della costa sud/occidentale, Sardegna. Scogliere che spiccano dal mare modellate dal vento in un contesto unico e spettacolare. Territorio selvaggio, aspro, di una assoluta bellezza paesaggistica. Punto panoramico incantevole sul mare cristallino dalle forti tonalità del blu. Ventoso. Con scarpe adeguate partenza per un bellissimo percorso trekking.
Mario Nieddu
Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star
10 su 10
it Bellissima spiaggia, modellata dal maestrale a dalle conseguenti mareggiate. Splendide le "Uova di Dinosauro"!!!
Maurizio Trombi
Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Yellow Star Gray Star Gray Star
8 su 10
it Ennesimo luogo della Sardegna ricco di fascino e curiosità. Il promontorio ha, sui due lati, delle spiagge insolite, chiamate Spiaggia delle Uova, poiché formate da massi di varie dimensioni di forma ovoidale, sagomati così nel corso dei decenni da acqua e vento. La punta in arenaria è davvero singolare, pare un set cinematografico degno di Total Recall. Suggestivo e panoramico, non offre null'altro a parte l'appagamento della vista ma vale davvero la pena farci una puntata, magari a fine giornata di mare e sole nella vicina spiaggia di San Nicolò

Le Spiagge vicine

Tra le 5 spiagge più vicine alla Spiaggia di Capo Pecora troviamo in ordine di distanza: