La Spiaggia Cala del Vino è una piccola caletta utilizzata in passato dai pescatori locali.
A parte l'interesse naturalistico e un bagno al volo, è conosciuta più per il ritrovamento di un antico fossile di dinosauro Alierasaurus ronchii vissuto circa 270 milioni di anni fa.
La conformazione della Cala del Vino caratterizzata dalla folta vegetazione rettrostante, situata in un luogo poco accessibile, ci fa pensare ad una piccola caletta incontaminata, la distanza e l'isolamento la rendono adatta ai più avventurosi.
Con una lunghezza di 100 metri per una larghezza media di circa 10 metri,
ha una superficie di 1000 metri quadri ed è in grado di ospitare fino ad un massimo di 125 persone
distribuite comodamente.
La Sabbia
Sabbia grigia
Sassi
La Spiaggia è composta da Sassi di colore Sabbia grigia, con una vegetazione retrostante, caratterizzata principalmente da macchia mediterranea.
Il Mare
Acqua Azzurro
Acqua Profonda
Fondale Roccioso
Il mare è di colore Azzurro, con un fondale prevalentemente roccioso.
Le linee batimetriche si avvicinano man mano ci si allontana dalla riva, caratteristica di una riva con acqua profonda.
Le Restrizioni e la Tutela
Divieto Raccolta Sabbia
Divieto Raccolta Conchiglie
La Cala del Vino è di libero accesso, senza un numero chiuso previsto da legge. La capienza massima di 125 persone è puramente indicativa e viene stabilita
utilizzando le linee guida degli stabilimenti balneari, in cui si ipotizzano circa 8mq per ogni singola persona, tenendo conto di sdraio o asciugamano, ombrellone e un'area perimetrale di passaggio.
Va ricordato inoltre, che su tutte le coste sarde, l'articolo 40 della Legge Regionale N°16 del 28 Luglio 2017 paragrafo 2 cita:
Salvo che il fatto non costituisca più grave illecito, chiunque asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare in assenza di
regolare autorizzazione o concessione rilasciata dalle autorità competenti è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 500 a euro 3.000.
Cala del Vino: Posizione
Lat: 40.6534818
Lng: 8.1926143
Cala del Vino
La Cala del Vino è situata a nord-ovest della Sardegna, in una zona conosciuta come Costa dell'Argentiera.
Tecnicamente visto il divieto di transito nella striscia tagliafuoco che porta a questa spiaggia non si potrebbe arrivare con mezzi a motore.
Per Chi volesse avventurarsi, oltre ad avere un Fuoristrada 4x4 ed ottima capacità di guida in percorsi estremi, si ricordi della possibilità di multa.
Consiglio invece il percorso in Mountain Bike, semplice e divertente.
Via Mare
È possibile raggiungere la spiaggia anche via mare, utilizzando piccole imbarcazioni, private o a noleggio,utilizzando l'apposito corridoio di lancio presente sulla spiaggia. Ricordiamo inoltre, che il corridoio di lancio, generalmente va usato
esclusivamente come transito per lo scarico/carico, l'imbarcazione dovrà essere ancorato in base alle indicazioni del personale addetto in spiaggia. In assenza del corridoio di lancio, occorrerà ormeggiare l'imbarcazione ad una certa distanza dalla costa. Per maggiori informazioni,
vi consigliamo di rivolgervi al centro di informazioni turistiche presso il comune di Alghero
Tramite Percorso di Trekking
È possibile raggiungere la spiaggia tramite un percorso di Trekking. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi ad una guida locale, o direttamente al centro di
informazioni turistiche presso il comune di Alghero
Parcheggiare vicino alla Cala del Vino
Parcheggio Gratuito ma Lontano
Per chi vuole fare due passi in più, esiste la possibilità di parcheggiare gratuitamente.
Parcheggio situato in prossimità della spiaggia di Torre del Porticciolo a circa 2 km dalla spiaggia.
Da non perdere se sei in zona...
Visita alla città catalana di Alghero e se riesci non perderti l'esperienza di un escursione giornaliera in barca ad Alghero e all'interno del Area Marina Protetta di Porto Conte.
Se invece sei in zona ma hai giusto qualche ora, non puoi perderti assolutamente un aperitivo al tramonto in barca ad Alghero dalla barca con vista su Capo Caccia! Esperienza unica e bellissima, stra-consigliata.
Quand'è il momento giusto per visitare la Cala del Vino?
Che tu sia un amante del relax in Bassa Stagione, un cercatore di emozioni in Alta Stagione, o un avventuriero pronto per l'Altissima Stagione, la Cala del Vino ha qualcosa per tutti. Ma come essere sicuri di scegliere il momento giusto?
Non accontentarti, Usa "Bella Spiaggia"!
Ti sei mai chiesto quale sia il momento migliore per goderti la spiaggia? Con Bella Spiaggia, non devi più indovinare!
Ecco Cosa Controlliamo per Te:
Meteo: Più sole, meno problemi. ☀️
Temperatura: Il caldo giusto fa la differenza. 🌡️
Vento: La direzione è tutto. Una brezza dolce o un vento forte possono cambiare la tua giornata. E con la direzione della spiaggia, sappiamo esattamente quale vento sarà tuo amico o nemico! 🌬️🧭
Come Funziona?
Più è alto il numero, meglio è! Un indice elevato significa condizioni ideali per una giornata da sogno sulla spiaggia.
👉 Non lasciare nulla al caso. Usa Bella Spiaggia e scopri il tuo momento perfetto per la Cala del Vino!
L'algoritmo "Bella Spiaggia" nella Cala del Vino
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
mattina
Kn
°C
sera
Kn
°C
8 aprile
66
mattina65
Kn
°C
08:00
70
4.68 Kn
13.89 °C
nuvole sparse
11:00
60
6.78 Kn
14.81 °C
poche nuvole
sera68
Kn
°C
14:00
65
8.07 Kn
15.73 °C
cielo sereno
17:00
70
6.88 Kn
15.74 °C
poche nuvole
8 aprile
35
mattina12
Kn
°C
08:00
23
8.49 Kn
13.6 °C
pioggia leggera
11:00
0
10.61 Kn
14.77 °C
pioggia leggera
sera59
Kn
°C
14:00
58
7.91 Kn
15.56 °C
cielo coperto
17:00
60
5.4 Kn
15.4 °C
nuvolosità variabile
8 aprile
51
mattina58
Kn
°C
08:00
55
6.05 Kn
12.37 °C
nuvole sparse
11:00
60
6.41 Kn
16.18 °C
nuvolosità variabile
sera45
Kn
°C
14:00
45
11 Kn
16.89 °C
nuvole sparse
17:00
45
10.98 Kn
16.79 °C
cielo sereno
8 aprile
68
mattina69
Kn
°C
08:00
70
3.73 Kn
13.14 °C
poche nuvole
11:00
68
7.85 Kn
15.85 °C
nuvole sparse
sera68
Kn
°C
14:00
65
7.39 Kn
16.43 °C
poche nuvole
17:00
70
4.43 Kn
16.37 °C
nuvolosità variabile
8 aprile
68
mattina71
Kn
°C
08:00
65
3.77 Kn
13.19 °C
poche nuvole
11:00
77
4.45 Kn
17.31 °C
cielo sereno
sera65
Kn
°C
14:00
65
8.79 Kn
17.97 °C
cielo sereno
17:00
65
9.43 Kn
17.92 °C
poche nuvole
Spiaggia da Valutare! 🤔 Con un indice di benessere pari a 66, la giornata potrebbe essere adatta per la Cala del Vino, ma con alcune riserve.
La mattina segna un indice di 65, accettabile ma con delle riserve.
08:00 Indice di benessere pari a 70 caratterizzato da nuvole sparse con 13.89 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento perfetto e calmo, ideale per la spiaggia.
11:00 Indice di benessere pari a 60 caratterizzato da poche nuvole con 14.81 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento moderato in direzione opposta alla spiaggia, esercitare cautela in acqua.
La sera segna un indice di 68, buono ma con delle limitazioni.
14:00 Indice di benessere pari a 65 caratterizzato da cielo sereno con 15.73 °C, temperatura un po fredda. Vento forte, non raccomandato per la spiaggia.
17:00 Indice di benessere pari a 70 caratterizzato da poche nuvole con 15.74 °C, temperatura un po fredda. Vento moderato verso la spiaggia, un po fastidioso.
Spiaggia da Valutare! 🤔 Con un indice di benessere pari a 35, la giornata potrebbe essere adatta per la Cala del Vino, ma con alcune riserve.
La mattina segna un indice di 12, meglio posticipare la visita alla Cala del Vino.
08:00 Indice di benessere pari a 23 caratterizzato da pioggia leggera con 13.6 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento un po' forte da terra, attenzione.
11:00 Indice di benessere pari a 0 caratterizzato da pioggia leggera con 14.77 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento molto forte, sconsigliato per qualsiasi attività in spiaggia.
La sera segna un indice di 59, buono ma con delle limitazioni.
14:00 Indice di benessere pari a 58 caratterizzato da cielo coperto con 15.56 °C, temperatura un po fredda. Vento un po' forte da terra, attenzione.
17:00 Indice di benessere pari a 60 caratterizzato da nuvolosità variabile con 15.4 °C, temperatura un po fredda. Vento moderato verso la spiaggia, un po fastidioso.
Spiaggia da Valutare! 🤔 Con un indice di benessere pari a 51, la giornata potrebbe essere adatta per la Cala del Vino, ma con alcune riserve.
La mattina segna un indice di 58, accettabile ma con delle riserve.
08:00 Indice di benessere pari a 55 caratterizzato da nuvole sparse con 12.37 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento moderato verso la spiaggia, un po fastidioso.
11:00 Indice di benessere pari a 60 caratterizzato da nuvolosità variabile con 16.18 °C, temperatura un po fredda. Vento moderato verso la spiaggia, un po fastidioso.
La sera segna un indice di 45, buono ma con delle limitazioni.
14:00 Indice di benessere pari a 45 caratterizzato da nuvole sparse con 16.89 °C, temperatura un po fredda. Vento molto forte, sconsigliato per qualsiasi attività in spiaggia.
17:00 Indice di benessere pari a 45 caratterizzato da cielo sereno con 16.79 °C, temperatura un po fredda. Vento molto forte, sconsigliato per qualsiasi attività in spiaggia.
Spiaggia da Valutare! 🤔 Con un indice di benessere pari a 68, la giornata potrebbe essere adatta per la Cala del Vino, ma con alcune riserve.
La mattina segna un indice di 69, accettabile ma con delle riserve.
08:00 Indice di benessere pari a 70 caratterizzato da poche nuvole con 13.14 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento perfetto e calmo, ideale per la spiaggia.
11:00 Indice di benessere pari a 68 caratterizzato da nuvole sparse con 15.85 °C, temperatura un po fredda. Vento un po' forte da terra, attenzione.
La sera segna un indice di 68, buono ma con delle limitazioni.
14:00 Indice di benessere pari a 65 caratterizzato da poche nuvole con 16.43 °C, temperatura un po fredda. Vento forte, non raccomandato per la spiaggia.
17:00 Indice di benessere pari a 70 caratterizzato da nuvolosità variabile con 16.37 °C, temperatura un po fredda. Vento leggero da terra rispetto la spiaggia, molto buono per le attività in spiaggia.
Spiaggia da Valutare! 🤔 Con un indice di benessere pari a 68, la giornata potrebbe essere adatta per la Cala del Vino, ma con alcune riserve.
La mattina segna un indice di 71, accettabile ma con delle riserve.
08:00 Indice di benessere pari a 65 caratterizzato da poche nuvole con 13.19 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento leggero da terra rispetto la spiaggia, molto buono per le attività in spiaggia.
11:00 Indice di benessere pari a 77 caratterizzato da cielo sereno con 17.31 °C, temperatura un po fredda. Vento leggero in direzione spiaggia, comunque ancora adatto per la spiaggia.
La sera segna un indice di 65, buono ma con delle limitazioni.
14:00 Indice di benessere pari a 65 caratterizzato da cielo sereno con 17.97 °C, temperatura un po fredda. Vento forte, non raccomandato per la spiaggia.
17:00 Indice di benessere pari a 65 caratterizzato da poche nuvole con 17.92 °C, temperatura un po fredda. Vento forte, non raccomandato per la spiaggia.
it
Chi ha dato cinque stelle il vino lo ha bevuto, e tanto. Concordo con tutto quello che ha scritto Carlo Obiso. Non è cambiato nulla, e la vista satellite di google map non è aggiornata. Strada impraticabile con SUV forse si arriva bene con un quad, spiaggia inesistente, barche abbandonate. Non andateci, fermatevi alla cala del porticciolo.
it
La Cala del Vino a nord di Porticciolo è una insenatura sulla costa ovest di Alghero, dove si è formata una spiaggia costituita da grandi ciottoli e poca ghiaia. Si trova fra la spiaggia di Porticciolo e Cala del Turco. Siamo nel Parco Naturale Regionale di Porto Conte. È raggiungibile via mare, ma l'avvicinamento va fatto con cautela per la presenza di scogli affioranti o sommersi. Raggiungibile Via terra anche con auto fuoristrada percorrendo le stradine che passano dietro il campeggio "Torre del Porticciolo" o a piedi seguendo il sentiero che lambisce le falesie, sia da Cala del Turco che dalla spiaggia di Porticciolo (a circa mezz'ora di camminata da questa). Interesse geologico per le formazioni sedimentarie del permiano- triassico: le arenarie grigio-bruno verdastre (con rizoliti)si alternano alle peliti rossastre. I pianori prospicienti la Cala sono frutto di rimboschimenti con pini (d'Aleppo e domestico) e altre specie alloctone. Interessante la macchia a prevalenza di ginepro fenicio (Juniperus phoenicea) con esemplari striscianti o a bandiera, che si alterna alla gariga con numerose specie endemiche ( es. Limonium spp.). Presenza di tamerici. Purtroppo la Cala è deturpata da rilevanti quantità di rifiuti di plastica spiaggiati dal mare e trasportati dal vento e dalla presenza di barche abbandonate. Troppo numerose le stradine che portano alla Cala, con forme di erosione profonde dovute al ruscellamento delle acque.
it
Abbiamo letto le recensioni (non solo da google) e ci siamo avventurati verso questa cala, che ribattezziamo "Cala te er vino", in quanto occorre essere un pò alticci per classificarla ideale "per famiglie" (vedi foto). La suddetta "Cala" è veramente solo natura, con l'aggiunta di sporcizia e di cadaveri di vecchie barchette. Tutto molto inquietante. La chicca è che per arrivarci o si percorre un km di strada sterrata a piedi, parcheggiando nel nulla prima di rischiare di lasciare per sempre la macchina incastrata in uno dei vari crateri, o si dispone di vero fuoristrada (ma quale SUV!!!) e anche di abilità nel portarlo.
Insomma, esperienza negativa. Sconsigliamo vivamente di andarci!
P.s. Rocce, pietre e nient'altro! Anche a volersi adattare, a piedi con ombrellone e asciugamano questa cala è impraticabile.