Spiagga di Li Fèrruli

9 su 10 di 860 Recensioni
foto della Spiagga di Li Fèrruli
Spiagga di Li Fèrruli
spiagge in sardegna logo
Foto di Manne K.

Spiagga di Li Fèrruli: Descrizione

La Spiagga di Li Fèrruli è una delle spiagge presenti nel territorio di Trinità d'Agultu e Vignola.

chi sono

Ciao, sono Fabrizio, vivo in Sardegna da oltre 34 anni e ho voluto condividere con te la mia esperienza delle spiagge Sarde!

Ti accompagnerò alla scoperta della tua spiaggia perfetta!

Attività da fare vicino alla Spiagga di Li Fèrruli

Passa una giornata diversa dalle altre, ecco una lista di cose che puoi fare vicino alla Spiagga di Li Fèrruli:

Puoi fare un giro in barca

Oppure un escursione nel segno dell'avventura nella natura più profonda

Caratteristiche e Tipologia della spiaggia

lunga spiaggia
Superficie 40500mq
Orientamento Nord-Ovest
categoria Spiagga di Li Fèrruli

La conformazione della Spiagga di Li Fèrruli è caratterizzata da una lunga spiaggia che si estende per centinaia di metri, la vicinanza ai parcheggi, i servizi e le dimensioni la rendono adatta alle persone che preferiscono la comodità all'avventura.

Con una lunghezza di 1350 metri per una larghezza media di circa 30 metri, ha una superficie di 40500 metri quadri ed è in grado di ospitare fino ad un massimo di 5063 persone distribuite comodamente.

La Sabbia

gialla
sabbia fine

La Spiaggia è composta da sabbia fine di colore gialla, con una vegetazione retrostante, caratterizzata principalmente da macchia mediterranea.

Il Mare

Acqua turchese
Acqua profonda
Fondale sabbioso

Il mare è di colore turchese, con un fondale prevalentemente sabbioso.

Le linee batimetriche si avvicinano man mano ci si allontana dalla riva, caratteristica di una riva con acqua profonda.

Le Restrizioni e la Tutela

Divieto Raccolta Sabbia
Divieto Raccolta Conchiglie

La Spiagga di Li Fèrruli è di libero accesso, senza un numero chiuso previsto da legge. La capienza massima di 5063 persone è puramente indicativa e viene stabilita utilizzando le linee guida degli stabilimenti balneari, in cui si ipotizzano circa 8mq per ogni singola persona, tenendo conto di sdraio o asciugamano, ombrellone e un'area perimetrale di passaggio.

Va ricordato inoltre, che su tutte le coste sarde, l'articolo 40 della Legge Regionale N°16 del 28 Luglio 2017 paragrafo 2 cita:

Salvo che il fatto non costituisca più grave illecito, chiunque asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare in assenza di regolare autorizzazione o concessione rilasciata dalle autorità competenti è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 500 a euro 3.000.

Spiagga di Li Fèrruli: Posizione

Lat: 40.9925893
Lng: 8.8708152
Spiagga di Li Fèrruli

La Spiagga di Li Fèrruli è situata a nord-ovest della Sardegna, in una zona conosciuta come Castelsardo.

La Mappa della Spiagga di Li Fèrruli

Spiagga di Li Fèrruli come Arrivare

Mezzi Privati

È possibile raggiungere la spiaggia con il proprio mezzo privato, tramite la strada che porta all'area di sosta in prossimità della spiaggia.

Via Mare

È possibile raggiungere la spiaggia anche via mare, utilizzando piccole imbarcazioni, private o a noleggio,utilizzando l'apposito corridoio di lancio presente sulla spiaggia. Ricordiamo inoltre, che il corridoio di lancio, generalmente va usato esclusivamente come transito per lo scarico/carico, l'imbarcazione dovrà essere ancorato in base alle indicazioni del personale addetto in spiaggia. In assenza del corridoio di lancio, occorrerà ormeggiare l'imbarcazione ad una certa distanza dalla costa. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi al centro di informazioni turistiche presso il comune di Trinità d'Agultu e Vignola

Parcheggiare vicino alla Spiagga di Li Fèrruli

Parcheggio a Pagamento

È possibile parcheggiare in prossimità della spiaggia utilizzando i parcheggi a pagamento.

Servizi presenti nella Spiagga di Li Fèrruli

Presenza di Bagnino

Nei periodi di maggiore flusso turistico è prevista la presenza di un bagnino, al fine di salvaguardare la sicurezza della spiaggia.

Isola per Cani

Nella spiaggia è presente un'area riservata ai nostri amici a 4 zampe, che avranno a disposizione uno piccolo spazio gratuito con cui godersi la spiaggia.

Corridoio di Lancio

Nella spiaggia sono presenti uno o più corridoi di lancio per il transito di piccole imbarcazioni fino a riva.

Rampa per Disabili

La :nome cerca di eliminare le barriere architetoniche, offrendo l'accesso alle persone disabili tramite apposite rampe.

Docce

Nei periodi estivi, gli stabilimenti presenti mettono a disposizione un servizio Docce di acqua dolce gratuito o a pagamento.

Cesto Rifiuti

In spiaggia sono presenti aree per la raccolta dei rifiuti differenziati.

Servizi Igenici

In prossimità della spiaggia, sono presenti strutture con Servizi Igenici gratuiti.

La Spiagga di Li Fèrruli descritta da chi l'ha visitata

30.000 + followers Segui @sardinian_beaches

Grazie alle numerose informazioni disponibili in rete, esistono una serie di immagini e descrizioni di chi ha già visitato la Spiagga di Li Fèrruli.

Foto della Spiagga di Li Fèrruli

Cosa pensa chi ha visitato la Spiagga di Li Fèrruli

Scrivi una Recensione
Matteo Milanesio
4 su 10
La spiaggia è meh, il problema è il contorno. Per arrivarci hai bisogno di driving skills 10/10, tra le tante: _strade a doppio senso in cui una Multipla ci passerebbe a stento; _tratti con pendenza al mille mila per cento; _parcheggio "gratuito" che ti costa solo un nuovo sottoscocca; _parcheggio a pagamento con sabbie mobili gratuite; tutte le persone che ho visto uscire sono rimaste impantanate, per cui provate a evitare di passarci. Aspettate, non è ancora finita! C’è una passerella che ti costringe a 10 minuti abbondanti di cammino sotto il sole rovente per raggiungere la spiaggia. Se volete provare la versione intensiva fatelo scalzi e rischierete chiodi e fichi d'India nei vostri piedi. Forse non ne vale la pena...
Flavia C
8 su 10
Il parcheggio alla spiaggia è in parte libero (pochi posti) e in parte a pagamento. Dall'alto lo spettacolo è stupendo. la discesa al mare è panoramica, il ritorno è un po' faticoso ma ne vale la pena. Sabbia bianca fine, sono presenti due bar/ristoranti e sono ammessi i cani in spiaggia. La spiaggia è lunghissima, perfetta anche per agosto quando la gente è tanta!
Alice Cugurra
10 su 10
Spiaggia selvaggia, immersa nella vegetazione mediterranea. Tramonto meraviglioso. Ci sono due bar sulla spiaggia molto carini dove mangiare e fare aperitivo. Bisogna camminare un pochino, ma ne vale assolutamente la pena.
Leonarda Boni
10 su 10
Spiaggia meravigliosa. Non si capisce se i cani possano entrare o meno. Dicono di fare attenzione al pezzetto di spiaggia in cui ci si trova. L'accesso è permesso solo in un tratto ma non so se quello di competenza di Trinità d'Agultu e Vignola o da Badesi. Se qualcuno lo sa...
Patrizia Penna
8 su 10
Unica spiaggia libera della Sardegna in cui è possibile portare il cane, in 2 settimane non ne abbiamo trovate altre a parte le ridicole bau beach. Anche il lido è il chiosco sono aperti ai cani, a differenza di tutti gli altri posti in Sardegna. Non è un paese per cani, questo è sicuro, e non si capisce il perché visto che le persone con amici a 4 zampe sono tantissime e le spiagge sono davvero tante. Spiaggia bella con mare così così, onde lunghe ed alghe. Bello il sentiero per arrivare alla spiaggia, con passerella in legno in discreta discesa e parcheggio a pagamento a 6 euro al giorno (3 euro mezza giornata) fino al 31 agosto.

Le Spiagge vicine

Tra le 5 spiagge più vicine alla Spiagga di Li Fèrruli troviamo in ordine di distanza: