Spiaggia di Su Sirboni

9.4 su 10 di 924 Recensioni
foto della Spiaggia di Su Sirboni
Spiaggia di Su Sirboni
spiagge in sardegna logo
Foto di Alessio Ferrara

Spiaggia di Su Sirboni: Descrizione

La Spiaggia di Su Sirboni è una delle spiagge presenti nel territorio di Gairo.

chi sono

Ciao, sono Fabrizio, vivo in Sardegna da oltre 34 anni e ho voluto condividere con te la mia esperienza delle spiagge Sarde!

Ti accompagnerò alla scoperta della tua spiaggia perfetta!

Caratteristiche e Tipologia della spiaggia

Caletta
Superficie 5512 mq
orientamento sud-est
cat Spiaggia di Su Sirboni

La conformazione della Spiaggia di Su Sirboni, ci fa pensare a una caletta relativamente grande, con le sue dimensioni e la profondità dell'acqua, si presta per essere adatta alle famiglie con bambini.

Con una lunghezza di 212 metri per una larghezza media di circa 26 metri, ha una superficie di 5512 metri quadri ed è in grado di ospitare fino ad un massimo di 689 persone distribuite comodamente.

La Sabbia

Sabbia bianca
Sabbia fine

La Spiaggia è composta da Sabbia fine di colore Sabbia bianca, con una vegetazione retrostante, caratterizzata principalmente da macchia mediterranea.

Il Mare

Acqua Turchese
Acqua Poco profonda
Fondale Fondo sabbioso

Il mare è di colore Turchese, con un fondale prevalentemente sabbioso.

Le linee batimetriche sono molto lontane tra loro, pertanto la profondità scende in maniera molto graduale, classificandosi come riva con acqua poco profonda.

Le Restrizioni e la Tutela

Divieto Raccolta Sabbia
Divieto Raccolta Conchiglie

La Spiaggia di Su Sirboni è di libero accesso, senza un numero chiuso previsto da legge. La capienza massima di 689 persone è puramente indicativa e viene stabilita utilizzando le linee guida degli stabilimenti balneari, in cui si ipotizzano circa 8mq per ogni singola persona, tenendo conto di sdraio o asciugamano, ombrellone e un'area perimetrale di passaggio.

Va ricordato inoltre, che su tutte le coste sarde, l'articolo 40 della Legge Regionale N°16 del 28 Luglio 2017 paragrafo 2 cita: Salvo che il fatto non costituisca più grave illecito, chiunque asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare in assenza di regolare autorizzazione o concessione rilasciata dalle autorità competenti è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 500 a euro 3.000.

Spiaggia di Su Sirboni: Posizione

Lat: 39.7441588
Lng: 9.6741878
Spiaggia di Su Sirboni

La Spiaggia di Su Sirboni è situata a sud-est della Sardegna, in una zona conosciuta come Barisardo.

La Mappa della Spiaggia di Su Sirboni

Spiaggia di Su Sirboni come Arrivare

Mappa per arrivare tramite il percorso di trekking.

Via Mare

È possibile raggiungere la spiaggia anche via mare, utilizzando piccole imbarcazioni, private o a noleggio,utilizzando l'apposito corridoio di lancio presente sulla spiaggia. Ricordiamo inoltre, che il corridoio di lancio, generalmente va usato esclusivamente come transito per lo scarico/carico, l'imbarcazione dovrà essere ancorato in base alle indicazioni del personale addetto in spiaggia. In assenza del corridoio di lancio, occorrerà ormeggiare l'imbarcazione ad una certa distanza dalla costa. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi al centro di informazioni turistiche presso il comune di Gairo

Tramite Percorso di Trekking

È possibile raggiungere la spiaggia tramite un percorso di Trekking. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi ad una guida locale, o direttamente al centro di informazioni turistiche presso il comune di Gairo

Parcheggiare vicino alla Spiaggia di Su Sirboni

Parcheggio Gratuito ma Lontano

Per chi vuole fare due passi in più, esiste la possibilità di parcheggiare gratuitamente.

Servizi presenti nella Spiaggia di Su Sirboni

Servizi Igenici

In prossimità della spiaggia, sono presenti strutture con Servizi Igenici gratuiti.

Da non perdere se sei in zona...

Se sei amante della natura e dell'archeologia, scopri la misteriosa civiltà nuragica di Tiscali, un affascinante sito archeologico situato nella suggestiva gola carsica della Sardegna. Esplora le antiche grotte e le rovine che testimoniano la vita degli antichi abitanti dell'isola. Clicca qua per informazioni sulla escursione a Tiscali.

Se sei amante dei trekking e dell'avventura, esplora la magnificenza del Canyon Gorropu, uno dei più spettacolari d'Europa. Cammina tra pareti imponenti e ammira le formazioni geologiche uniche. Un'esperienza mozzafiato immersa nella natura selvaggia. Clicca qua per informazioni sulla escursione a Gorroppu.

Sei un appassionato di snorkeling? Prova una vera immersione e lasciati incantare dalla bellezza sottomarina di questa regione mozzafiato. Clicca qua per informazioni sulle immersioni per principianti nel golfo di Orosei

Oppure, se preferisci qualcosa di più tranquillo, ma allo stesso tempo bellissimo, non puoi perderti la crociera nel golfo di Orosei.

La Spiaggia di Su Sirboni descritta da chi l'ha visitata

30.000 + followersSegui @sardinian_beaches

Grazie alle numerose informazioni disponibili in rete, esistono una serie di immagini e descrizioni di chi ha già visitato la Spiaggia di Su Sirboni.

Foto della Spiaggia di Su Sirboni

Cosa pensa chi ha visitato la Spiaggia di Su Sirboni

Scrivi una Recensione
Carlo Pratelli
10 su 10
it Spiaggia incantevole sabbia dorata e fine e granito rosso come cornice. Fondale basso per un bel tratto e si i 500/600 metri di sentiero a volte meno semplice da percorrere ne valgono la camminata. E per i parcheggi ci sono cartelli chiari si può parcheggiare nella banchina, solo difronte all'ingresso del sentiero per la spiaggia che è su una curva non è assolutamente consentito, da un lato, il parcheggio. La spiaggia non è grandissima chi prima arriva meglio alloggia
Carlo Galli
8 su 10
it Bellissima spiaggia di sabbia bianca finissima con scogli rossi e acqua trasparente. Poco all'interno alcune strutture di un vecchio villaggio turistico abbandonato completamente recintato. Sembra esserci una struttura ancora in attività ma era tutto chiuso e recintato ed era impossibile avvicinarsi per verificare.
Ornella Melosu
10 su 10
it Selvaggia e bellissima. Manca solo un piccolo punto ristoro.Non per tutti. ?✅??
Mattias Parecchini
2 su 10
it La spiaggia è magnifica, magnifico il mare, breve e facilmente percorribile il viottolo che, dalla strada, permette di raggiungere questo luogo incantevole. Poco più affollata di altre spiagge limitrofe, restano comunque, sulla sabbia spazi liberi dove potersi accomodare (e, gli scogli sono addirittura vuoti, per chi amasse stendervici) apparentemente indisturbati. Apparentemente, perché fastidiosi cani (sciolti? Randagi?) scorrazzano ovunque importunando chi si trova in spiaggia. Peccato. Il mio consiglio è di evitare, per quanto detto, questa spiaggia, a meno che non apparteniate alla riprovevole categoria di quelli che lanciano gridolini estasiati alla vista di un cane sporco, bagnato, puzzolente che vi si fa incontro per avere pane ed acqua.
Irene Cancelliere
10 su 10
it Spiaggia bianca alternata a piccole e grandi rocce rosse. L'acqua è bassa, quindi la spiaggia è adatta alle famiglie. Si accede dalla strada e si scende tutta la montagna attraverso un sentiero. Nella spiaggia non ci sono servizi o bar. Se avete bisogno del bagno dietro la collina ci sono bagni pubblici. Per il parcheggio, attenzione che ci sono tanti divieti di sosta, ma trovate spazio nelle apposite banchine.

Le Spiagge vicine

Tra le 5 spiagge più vicine alla Spiaggia di Su Sirboni troviamo in ordine di distanza: