La spiaggia della Pelosa è sicuramente tra le spiagge più conosciute sia a livello nazionale che internazionale. Il suo paesaggio è stato immortalato per numerosi set pubblicitari anche a livello mondiale. Sarà per via di quella Torre dell’Alto Medioevo (datata ad un periodo antecedente il 1578) costruita su un isolotto proprio di fronte alla spiaggia, sarà per via della sabbia finissima e bianca, sarà per i colori simili alle isole caraibiche o polinesiane, fatto sta che la spiaggia della Pelosa è diventata negli anni, una vera e propria icona, che purtroppo, per vari motivi, a iniziato a sparire, motivo per la quale, sono state recentemente introdotte delle restrizioni.
Le acque blu trasparenti lambiscono la lunga curva di sabbia color avorio.
Questa oasi sarda si trova proprio dietro la piccola cittadina di Stintino, subito prima di Capo Falcone.
Lunga 270 metri, La Pelosa potrebbe competere con alcune delle più belle spiagge dei Caraibi.
Ha acque poco profonde e pulite, rendendolo ideale per i bambini. Se ci si sposta di qualche metro, le acque diventano subito profonde, perfette per i nuotatori esperti.
Se chiedi ai Sardi le loro spiagge preferite in Sardegna, sicuramente menzioneranno la Spiaggia della Pelosa.
Dietro la Torre, è presente una popolare area di immersione, e sono presenti ben due centri di immersione:
il centro immersioni Asinara
il centro immersioni Roccaruja.
Entrambi offrono escursioni subacquee nella zona di Capo Falcone.
Per chi vuole divertirsi, Tavole da surf e canoe sono in affitto presso il centro di windsurf Stintino nelle vicinanze.
Se ti trovi nella zona di Sassari, o comunque nel nord-ovest della Sardegna, la Spiaggia della Pelosa merita sicuramente una visita. Per molti europei, La Pelosa è una meravigliosa opportunità di vivere una spiaggia in stile caraibico a una frazione del costo.
La conformazione della Spiaggia La Pelosa unita al gran numero di lidi presenti, ci fa pensare ad una spiaggia attrezzata, con le sue dimensioni e la profondità dell'acqua, si presta per essere adatta alle famiglie con bambini.
Con una lunghezza di 295 metri per una larghezza media di circa 24 metri,
ha una superficie di 7080 metri quadri ed è in grado di ospitare fino ad un massimo di 1012 persone
distribuite comodamente.
La Sabbia
Sabbia bianca
Sabbia molto fine
La Spiaggia è composta da Sabbia molto fine di colore Sabbia bianca, tuttavia per la sua morfologia, non troviamo alcun tipo di vegetazione autoctona rettrostante.
Il Mare
Acqua Turchese
Acqua Poco profonda
Fondale Fondo sabbioso
Il mare è di colore Turchese, con un fondale prevalentemente sabbioso.
Le linee batimetriche sono molto lontane tra loro, pertanto la profondità scende in maniera molto graduale, classificandosi come riva con acqua poco profonda.
Le Restrizioni e la Tutela
Divieto Raccolta Sabbia
Divieto Raccolta Conchiglie
Sono in corso i procedimenti per la tutela della spiaggia, che come ultimo passo, prevede l'eliminazione della strada asfaltata che divide la spiaggia, in modo da favorire il naturale collegamento al sistema dunale rettrostante, favorendo il naturale processo di erosione e sviluppo della spiaggia
Attualmente le restizioni, dettate dal comune di Stintino sono:
L’utilizzo di asciugamani (teli da mare, spugne ecc…) è consentito solo ove si interpongano tra questi e la superficie sabbiosa apposite stuoie in legno, materiali plastici o di altro tipo che non favoriscano l’asportazione di sabbia. E’ vietato l’utilizzo degli stessi ove posti a diretto contatto con essa.
E’ consentito fumare soltanto sul viale La Pelosa nonché nelle immediate adiacenze – e in ogni caso entro una distanza massima di mt 3 – delle apposite strutture posacenere recanti lo stemma o altro segno identificativo comunale. I concessionari sono tenuti a mantenere ulteriori attrezzature posacenere a servizio degli utenti dell’area occupata.
Gli utenti della spiaggia, allatto di abbandonare la stessa ed al fine di impedire l’asportazione involontaria di materiale sabbioso, sono tenuti ad utilizzare le postazioni attrezzate poste all'uscita delle passerelle, al fine di risciacquare i piedi e gli oggetti personali entrati a diretto contatto con la sabbia. Nel compimento di tale operazione è vietato l’utilizzo di saponi o detergenti di qualsiasi tipo.
E’ vietato l’accesso ed il transito nelle zone caratterizzate da accumuli sabbiosi situati nell'area retrostante la spiaggia, c.d. “dune” e nelle aree limitrofe nonché in tutte le aree appositamente individuate e delimitate. E’ vietato ogni utilizzo delle opere di difesa e salvaguardia della zona dunale (staccionate e canneti) presenti sull'arenile.
E’ vietato l’esercizio del commercio, compreso quello itinerante nonché l’esercizio di attività artigianali, artistiche e similari, sia in forma fissa che itinerante.
I controlli sono costanti e la violazione delle norme, pena una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 € a 500 €.
La Spiaggia La Pelosa è a numero chiuso, con un numero massimo di persone ammesse pari a 1012 persone, definito dal comune di Stintino.
Va ricordato inoltre, che su tutte le coste sarde, l'articolo 40 della Legge Regionale N°16 del 28 Luglio 2017 paragrafo 2 cita:
Salvo che il fatto non costituisca più grave illecito, chiunque asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare in assenza di
regolare autorizzazione o concessione rilasciata dalle autorità competenti è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 500 a euro 3.000.
Spiaggia La Pelosa: Posizione
Lat: 40.9654818
Lng: 8.2095124
Spiaggia La Pelosa
La Spiaggia La Pelosa è situata a nord-ovest della Sardegna, in una zona conosciuta come Penisola di Stintino.
La Mappa della Spiaggia La Pelosa
Spiaggia La Pelosa come Arrivare
Si arriva seguendo le indicazioni presenti sulla strada principale per stintino, proseguendo in direzione Capo Falcone.
Mezzi Privati
È possibile raggiungere la spiaggia con il proprio mezzo privato, tramite la strada che porta all'area di sosta in prossimità della spiaggia.
Mezzi Pubblici
È possibile raggiungere la spiaggia tramite l'utilizzo dei mezzi pubblici. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi al centro di informazioni turistiche presso il comune di Stintino
Via Mare
È possibile raggiungere la spiaggia anche via mare, utilizzando piccole imbarcazioni, private o a noleggio,utilizzando l'apposito corridoio di lancio presente sulla spiaggia. Ricordiamo inoltre, che il corridoio di lancio, generalmente va usato
esclusivamente come transito per lo scarico/carico, l'imbarcazione dovrà essere ancorato in base alle indicazioni del personale addetto in spiaggia. In assenza del corridoio di lancio, occorrerà ormeggiare l'imbarcazione ad una certa distanza dalla costa. Per maggiori informazioni,
vi consigliamo di rivolgervi al centro di informazioni turistiche presso il comune di Stintino
Parcheggiare vicino alla Spiaggia La Pelosa
Parcheggio a Pagamento
È possibile parcheggiare in prossimità della spiaggia utilizzando i parcheggi a pagamento.
E' possibile trovare alcune piazzole gratuite, nella salita che prosegue a lato di Capo Falcone, tuttavia vista la massiccia presenza di persone, si consiglia di arrivarci al mattino presto.
A pagamento
I prezzi dei parcheggi a pagamento nel 2018, variavano da 1,50€ l'ora nei giorni feriali a 2,00 € l'ora nei giorni di sabato e domenica, e nei giorni feriali del mese di agosto.
Servizi presenti nella Spiaggia La Pelosa
Presenza di Bagnino
Nei periodi di maggiore flusso turistico è prevista la presenza di un bagnino, al fine di salvaguardare la sicurezza della spiaggia.
Corridoio di Lancio
Nella spiaggia sono presenti uno o più corridoi di lancio per il transito di piccole imbarcazioni fino a riva.
Rampa per Disabili
La :nome cerca di eliminare le barriere architetoniche, offrendo l'accesso alle persone disabili tramite apposite rampe.
Cesto Rifiuti
In spiaggia sono presenti aree per la raccolta dei rifiuti differenziati.
Servizi Igenici
In prossimità della spiaggia, sono presenti strutture con Servizi Igenici gratuiti.
Da non perdere se sei in zona...
Visita alla città catalana di Alghero e se riesci non perderti l'esperienza di un escursione giornaliera in barca ad Alghero e all'interno del Area Marina Protetta di Porto Conte.
Se invece sei in zona ma hai giusto qualche ora, non puoi perderti assolutamente un aperitivo al tramonto in barca ad Alghero dalla barca con vista su Capo Caccia! Esperienza unica e bellissima, stra-consigliata.
Quand'è il momento giusto per visitare la Spiaggia La Pelosa?
Che tu sia un amante del relax in Bassa Stagione, un cercatore di emozioni in Alta Stagione, o un avventuriero pronto per l'Altissima Stagione, la Spiaggia La Pelosa ha qualcosa per tutti. Ma come essere sicuri di scegliere il momento giusto?
Non accontentarti, Usa "Bella Spiaggia"!
Ti sei mai chiesto quale sia il momento migliore per goderti la spiaggia? Con Bella Spiaggia, non devi più indovinare!
Ecco Cosa Controlliamo per Te:
Meteo: Più sole, meno problemi. ☀️
Temperatura: Il caldo giusto fa la differenza. 🌡️
Vento: La direzione è tutto. Una brezza dolce o un vento forte possono cambiare la tua giornata. E con la direzione della spiaggia, sappiamo esattamente quale vento sarà tuo amico o nemico! 🌬️🧭
Come Funziona?
Più è alto il numero, meglio è! Un indice elevato significa condizioni ideali per una giornata da sogno sulla spiaggia.
👉 Non lasciare nulla al caso. Usa Bella Spiaggia e scopri il tuo momento perfetto per la Spiaggia La Pelosa!
L'algoritmo "Bella Spiaggia" nella Spiaggia La Pelosa
SAB
DOM
LUN
MAR
MER
mattina
Kn
°C
sera
Kn
°C
5 aprile
66
mattina70
Kn
°C
08:00
65
6.16 Kn
15.16 °C
cielo coperto
11:00
75
1.57 Kn
15.62 °C
cielo coperto
sera62
Kn
°C
14:00
65
5.09 Kn
15.78 °C
cielo coperto
17:00
58
8.98 Kn
15.96 °C
cielo coperto
5 aprile
58
mattina53
Kn
°C
08:00
40
6.96 Kn
15.27 °C
pioggia leggera
11:00
65
6.06 Kn
15.81 °C
cielo coperto
sera63
Kn
°C
14:00
55
8.98 Kn
15.85 °C
nuvolosità variabile
17:00
70
6.98 Kn
16.18 °C
cielo sereno
5 aprile
25
mattina25
Kn
°C
08:00
30
15.63 Kn
13.76 °C
cielo sereno
11:00
20
15.78 Kn
14.77 °C
cielo coperto
sera25
Kn
°C
14:00
20
20.76 Kn
14.54 °C
cielo coperto
17:00
30
20.68 Kn
14.48 °C
nuvole sparse
5 aprile
24
mattina29
Kn
°C
08:00
32
4.74 Kn
14.14 °C
pioggia leggera
11:00
25
5.91 Kn
14.31 °C
pioggia leggera
sera20
Kn
°C
14:00
20
8.96 Kn
14.8 °C
pioggia leggera
17:00
20
15.01 Kn
14.9 °C
cielo coperto
5 aprile
39
mattina40
Kn
°C
08:00
40
7.02 Kn
13.53 °C
cielo coperto
11:00
40
7.66 Kn
14.53 °C
cielo coperto
sera38
Kn
°C
14:00
40
6.24 Kn
15.36 °C
pioggia leggera
17:00
35
10.36 Kn
15.98 °C
nuvolosità variabile
Spiaggia da Valutare! 🤔 Con un indice di benessere pari a 66, la giornata potrebbe essere adatta per la Spiaggia La Pelosa, ma con alcune riserve.
La mattina segna un indice di 70, accettabile ma con delle riserve.
08:00 Indice di benessere pari a 65 caratterizzato da cielo coperto con 15.16 °C, temperatura un po fredda. Vento moderato in direzione opposta alla spiaggia, esercitare cautela in acqua.
11:00 Indice di benessere pari a 75 caratterizzato da cielo coperto con 15.62 °C, temperatura un po fredda. Vento perfetto e calmo, ideale per la spiaggia.
La sera segna un indice di 62, buono ma con delle limitazioni.
14:00 Indice di benessere pari a 65 caratterizzato da cielo coperto con 15.78 °C, temperatura un po fredda. Vento moderato in direzione opposta alla spiaggia, esercitare cautela in acqua.
17:00 Indice di benessere pari a 58 caratterizzato da cielo coperto con 15.96 °C, temperatura un po fredda. Vento un po' forte da terra, attenzione.
Spiaggia da Valutare! 🤔 Con un indice di benessere pari a 58, la giornata potrebbe essere adatta per la Spiaggia La Pelosa, ma con alcune riserve.
La mattina segna un indice di 53, accettabile ma con delle riserve.
08:00 Indice di benessere pari a 40 caratterizzato da pioggia leggera con 15.27 °C, temperatura un po fredda. Vento moderato verso la spiaggia, un po fastidioso.
11:00 Indice di benessere pari a 65 caratterizzato da cielo coperto con 15.81 °C, temperatura un po fredda. Vento moderato in direzione opposta alla spiaggia, esercitare cautela in acqua.
La sera segna un indice di 63, buono ma con delle limitazioni.
14:00 Indice di benessere pari a 55 caratterizzato da nuvolosità variabile con 15.85 °C, temperatura un po fredda. Vento forte, non raccomandato per la spiaggia.
17:00 Indice di benessere pari a 70 caratterizzato da cielo sereno con 16.18 °C, temperatura un po fredda. Vento moderato verso la spiaggia, un po fastidioso.
Attenzione! 😟 Con un indice di benessere pari a 25, la giornata è sconsigliata per la Spiaggia La Pelosa. 🚫 Meglio restare a casa o esplorare altre attività.
La mattina segna un indice di 25, meglio posticipare la visita alla Spiaggia La Pelosa.
08:00 Indice di benessere pari a 30 caratterizzato da cielo sereno con 13.76 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento molto forte, sconsigliato per qualsiasi attività in spiaggia.
11:00 Indice di benessere pari a 20 caratterizzato da cielo coperto con 14.77 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento molto forte, sconsigliato per qualsiasi attività in spiaggia.
La sera segna un indice di 25, non è il momento migliore per essere alla Spiaggia La Pelosa.
14:00 Indice di benessere pari a 20 caratterizzato da cielo coperto con 14.54 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento molto forte, sconsigliato per qualsiasi attività in spiaggia.
17:00 Indice di benessere pari a 30 caratterizzato da nuvole sparse con 14.48 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento molto forte, sconsigliato per qualsiasi attività in spiaggia.
Attenzione! 😟 Con un indice di benessere pari a 24, la giornata è sconsigliata per la Spiaggia La Pelosa. 🚫 Meglio restare a casa o esplorare altre attività.
La mattina segna un indice di 29, meglio posticipare la visita alla Spiaggia La Pelosa.
08:00 Indice di benessere pari a 32 caratterizzato da pioggia leggera con 14.14 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento leggero in direzione spiaggia, comunque ancora adatto per la spiaggia.
11:00 Indice di benessere pari a 25 caratterizzato da pioggia leggera con 14.31 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento moderato verso la spiaggia, un po fastidioso.
La sera segna un indice di 20, non è il momento migliore per essere alla Spiaggia La Pelosa.
14:00 Indice di benessere pari a 20 caratterizzato da pioggia leggera con 14.8 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento forte, non raccomandato per la spiaggia.
17:00 Indice di benessere pari a 20 caratterizzato da cielo coperto con 14.9 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento molto forte, sconsigliato per qualsiasi attività in spiaggia.
Spiaggia da Valutare! 🤔 Con un indice di benessere pari a 39, la giornata potrebbe essere adatta per la Spiaggia La Pelosa, ma con alcune riserve.
La mattina segna un indice di 40, accettabile ma con delle riserve.
08:00 Indice di benessere pari a 40 caratterizzato da cielo coperto con 13.53 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento forte, non raccomandato per la spiaggia.
11:00 Indice di benessere pari a 40 caratterizzato da cielo coperto con 14.53 °C, troppo freddo, non adatto per attività in spiaggia. Vento forte, non raccomandato per la spiaggia.
La sera segna un indice di 38, buono ma con delle limitazioni.
14:00 Indice di benessere pari a 40 caratterizzato da pioggia leggera con 15.36 °C, temperatura un po fredda. Vento moderato verso la spiaggia, un po fastidioso.
17:00 Indice di benessere pari a 35 caratterizzato da nuvolosità variabile con 15.98 °C, temperatura un po fredda. Vento molto forte, sconsigliato per qualsiasi attività in spiaggia.
La Spiaggia La Pelosa descritta da chi l'ha visitata
it
Il parcheggio è a pagamento e si trova lungo la strada molto ampio al costo di 2€ l’ora. Prima di poter accedere si deve mostrare al chiosco del check-in la prenotazione e indossare poi il braccialetto. Accanto al chiosco ci sono i servizi igienici, wc e docce. sono ben organizzati e vengono puliti regolarmente dallo staff. I servizi igienici sono gratuiti.
La spiaggia non è così grande, troppo piccola per 1500 persone. È obbligatoria la stuoia sotto all’asciugamano.
Ci sono due bar/ristoranti alle estremità della spiaggia. Inoltre ci sono dei piccoli spazi dedicati a chi fuma, con un simpatico raccoglitore di mozziconi.
Il mare è a dormire poco meraviglioso. Acqua cristallina e sabbia bianca fine.
it
Bellissima spiaggia con sabbia fine e pulitissima. Acqua cristallina e per lunghi tratti molto bassa. Si gode di una bella vista.
Attualmente ingressi a pagamento su prenotazione 3,50 a persona. Parcheggio 2 euro l'ora (non ci sono gratuiti). Stuoia obbligatoria sotto il telo. Sicuramente una spiaggia dove andare almeno una volta.
it
Premetto che siamo arrivati molto presto proprio per evitare il casino che alla nostra uscita era allucinante. Alle 8 c'erano forse 8 persone e si può godere per 1 oretta della spiaggia semi deserta, successivamente scordatevi di poter anche solo vedere la sabbia in quando le persone sono ovunque! Vi consiglio di mettervi immediatamente il più vicino possibile al mare così facendo davanti a voi non potrà mettersi nessuno anche se vi ritroverete a guardare una marea di persone che fanno foto o si fanno foto. Trovo assurdo il discorso di voler preservare la spiaggia facendo entrare così tante persone che in 10 giorni in Sardegna non ne ho viste nemmeno un decimo!! Il discorso delle stuoie a mio parere è l'ennesima storiella senza senso creando un ulteriore business dove arricchirsi visto che in ogni caso se sopra ci metti il telo la sabbia ci finisce sopra inevitabilmente. Parcheggio davvero troppo caro, 1.5 euro all'ora senza possibilità di giornaliero (leggo che in piena estate costa ancora di più). Prenotazione obbligatoria dal sito al costo di 3.50 a testa, fra l'altro sito fatto davvero male. Ci hanno preso i soldi due volte per la stessa prenotazione, abbiamo immediatamente chiamato il numero per l'assistenza e il signore che ci ha risposto ci ha detto in malo modo di scrivergli su WhatsApp che verificano. Come immaginavo non gli interessa molto di averti rubato dei soldi oltre a quelli che già rubano visto che non ci ha più considerato nessuno. Metto due stelle solo per il ragazzo presente al check-in nella giornata di ieri alle 8 di mattina che ha capito il problema e ci ha rimborsati sul momento. Bella si ma ci andrete una volta sola per fare due foto. Non penso ci tornerei.
it
Spiaggia grande, colori dell'acqua meravigliosi, sabbia fine. La torre si può raggiungere a nuoto o anche camminando sull'acqua se non si è troppo bassi di statura. Uso della stuoia obbligatoria, pagamento ticket ingresso €.3,50 da prenotare sul sito.
it
Mar caraibico, azzurro, verde trasparente. Fondale basso per parecchi metri. Ideale anche per le famiglie. Accesso consentito a 1500 max x GG quindi occorre prenotare anticipatamente l'accesso dal sito La Pelosa (euro 3,50 CAD. Sotto i 12 anni gratis). Attenzione: obbligo uso di stuoie. Parcheggio a pagamento sul viale Pelosa (euro 2/2,50 x ora).