Cala Bramassa

9.2 su 10 di 139 Recensioni
foto della Cala Bramassa
Cala Bramassa
spiagge in sardegna logo
Foto di Sabrina

Cala Bramassa: Descrizione

La Cala Bramassa è una delle spiagge presenti nel territorio di Alghero.

chi sono

Ciao, sono Fabrizio, vivo in Sardegna da oltre 34 anni e ho voluto condividere con te la mia esperienza delle spiagge Sarde!

Ti accompagnerò alla scoperta della tua spiaggia perfetta!

Attività da fare vicino alla Cala Bramassa

Passa una giornata diversa dalle altre, ecco una lista di cose che puoi fare vicino alla Cala Bramassa:

Puoi fare un giro in barca

Oppure un escursione nel segno dell'avventura nella natura più profonda

Caratteristiche e Tipologia della spiaggia

piccola caletta
Superficie 108mq
Orientamento Ovest
categoria Cala Bramassa

La conformazione della Cala Bramassa caratterizzata dalla folta vegetazione rettrostante, situata in un luogo poco accessibile, ci fa pensare ad una piccola caletta incontaminata, la distanza e l'isolamento la rendono adatta ai più avventurosi.

Con una lunghezza di 18 metri per una larghezza media di circa 6 metri, ha una superficie di 108 metri quadri ed è in grado di ospitare fino ad un massimo di 14 persone distribuite comodamente.

La Sabbia

gialla
sabbia grossa

La Spiaggia è composta da sabbia grossa di colore gialla, con una vegetazione retrostante, caratterizzata principalmente da una pineta.

Il Mare

Acqua azzurro
Acqua profonda
Fondale sabbia e rocce

Il mare è di colore azzurro, con un fondale misto tra sabbia e rocce.

Le linee batimetriche si avvicinano man mano ci si allontana dalla riva, caratteristica di una riva con acqua profonda.

Le Restrizioni e la Tutela

Divieto Raccolta Sabbia
Divieto Raccolta Conchiglie

La Cala Bramassa è di libero accesso, senza un numero chiuso previsto da legge. La capienza massima di 14 persone è puramente indicativa e viene stabilita utilizzando le linee guida degli stabilimenti balneari, in cui si ipotizzano circa 8mq per ogni singola persona, tenendo conto di sdraio o asciugamano, ombrellone e un'area perimetrale di passaggio.

Va ricordato inoltre, che su tutte le coste sarde, l'articolo 40 della Legge Regionale N°16 del 28 Luglio 2017 paragrafo 2 cita:

Salvo che il fatto non costituisca più grave illecito, chiunque asporta, detiene, vende anche piccole quantità di sabbia, ciottoli, sassi o conchiglie provenienti dal litorale o dal mare in assenza di regolare autorizzazione o concessione rilasciata dalle autorità competenti è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 500 a euro 3.000.

Cala Bramassa: Posizione

Lat: 40.5821535
Lng: 8.2051543
Cala Bramassa

La Cala Bramassa è situata a nord-ovest della Sardegna, in una zona conosciuta come Riviera del Corallo.

La Mappa della Cala Bramassa

Cala Bramassa come Arrivare

Tramite Percorso di Trekking

È possibile raggiungere la spiaggia tramite un percorso di Trekking. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di rivolgervi ad una guida locale, o direttamente al centro di informazioni turistiche presso il comune di Alghero

Parcheggiare vicino alla Cala Bramassa

Parcheggio Gratuito ma Lontano

Per chi vuole fare due passi in più, esiste la possibilità di parcheggiare gratuitamente.

La Cala Bramassa descritta da chi l'ha visitata

30.000 + followers Segui @sardinian_beaches

Grazie alle numerose informazioni disponibili in rete, esistono una serie di immagini e descrizioni di chi ha già visitato la Cala Bramassa.

Foto della Cala Bramassa

Cosa pensa chi ha visitato la Cala Bramassa

Scrivi una Recensione
Giovanni Pag
10 su 10
Posto bellissimo, immerso nel verde. Noi ci siamo stati con il gommone e c'è una pace fantastica. Mare e vegetazione al top.
Gianni Falchi
10 su 10
Un piccolo paradiso della Sardegna, una caletta al riparo dai venti di sud- ovest e una pineta arredata da tavolate con sedute per la sosta ristoratrice di appassionati escursionisti. Un'oasi di natura incontaminata, da visitare, in silenzio, rispettando la flora e la fauna che ci vive indisturbata.
Andrea Pisano
8 su 10
A Punta Giglio, alla fine di un bella pineta, il percorso si apre su Cala Bramassa. Conduce all'acqua una via di pietre appuntite, per le quali è meglio indossare scarpe adatte, si può dire che non sia il posto più adatto per stendere l'asciugamano. L'acqua cristallina e il panorama mozzafiato, con capocaccia che riposa sul mare a tutto campo, la rendono un luogo ideale per un veloce bagno rinfrescante nel mentre che si procede in questo bellissimo parco.
alessandra t
10 su 10
Cala nei pressi di Punta Giglio. Uno spettacolo per gli occhi. La spiaggetta non è grandissima, non c'è sabbia ma sassi. L'acqua è verde e dinanzi a sé, capo caccia. Un diretto contatto con la natura.
Federico Righetti
10 su 10
Spiaggia piccola, un po' sassosa, ma immersa in uno splendido parco, il parco di punta Giglio da percorrere a piedi o in mountain bike fino alla cima da dove si gode un paesaggio stupendo e si possono visitare degli edifici della seconda guerra mondiale ancora in buono stato. Da non perdere.

Le Spiagge vicine

Tra le 5 spiagge più vicine alla Cala Bramassa troviamo in ordine di distanza: